Project Description
Innumerevoli
- Laboratorio narrativo, creativo e serigrafico per richiedenti asilo
“Per quanto se ne dica, l’esilio è una sofferenza, e una delle più acute; fatta di folgorazione davanti al suo mutismo, dell’impossibilità di soffocare la nostalgia, della speranza sempre delusa di ritorno alla gioie di un tempo. Ma l’esilio è anche un’avventura, a patto che la memoria del viaggiatore resista ai tentativi di cattura, al canto della sirena della semplificazione, a patto anche di trovare un luogo in cui restituire un giorno l’esperienza accumulata”. Tobie Nathan
Innumerevoli vuole essere questo luogo: fisico e simbolico, di libera espressione e creazione.
Un luogo dove ascoltare e parlare l’italiano anche, mettendo a frutto gli sforzi delle lezioni di italiano a cui tutti partecipano.
A piccoli gruppi di cinque, le persone richiedenti asilo sono accompagnate a realizzare un proprio autoritratto contenente una serie di elementi narrativi, frutto delle molteplici esperienze che la persona si sentirà di raccontare.
“Lo straniero, anche il più bisognoso, è ricco di lingue che porta con sé, ricco di odori e sensazioni, ricco soprattutto di spiegazioni, di esseri, di oggetti di cui diviene, per la magia del viaggio, il rappresentante presso di noi, i suoi ospiti.” Tobie Nathan
Ogni autoritratto sarà stampato in serigrafia su una maglietta e poster che la persona si porterà a casa. Questo permetterà di seguire e realizzare l’intero processo della stampa serigrafica.
Innumerevoli sono le esperienze che ci caratterizzano, innumerevoli sono le identità che ci rappresentano.
Altre immagini e aggiornamenti sono nella nostra pagina facebook.
NUMERI DEL LABORATORIO
EDUCATORI | 2 |
RAGAZZI COINVOLTI / ANNO | 100 |
LINGUE PARLATE | TROPPE |
ORE PER OGNI MODULO | 12 |
ORARIO DI APERTURA
Martedi – Giovedi | 14:00 – 17:00 |