Project Description
Laboratorio Tantemani
E’ un progetto annuale – da settembre 2016 a giugno 2017
Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13.Per informazioni:
Grazia Zucchetti – presidente cooperativa Patronato San Vincenzo
Le motivazioni che animano il laboratorio si basano su due principi elementari: creare un ambiente che rispetti i tempi creativi e lavorativi dei soggetti che vi partecipano e riconoscere le persone patrimonio attivo in ogni realizzazione, all’interno di un contesto lavorativo accogliente e in relazione con la città.
La creatività diventa la base dell’azione lavorativa e l’agire attraverso il lavoro si trasforma in elemento essenziale per un ritrovato diritto di cittadinanza.
Questo è possibile grazie alla miscela tra la consolidata esperienza in ambito sociale e artigianale e il coinvolgimento di professionisti del settore della comunicazione visiva, del design e dell’arte.
I prodotti che sono realizzati dai partecipanti al laboratorio, rappresentano l’esempio tangibile di un’esperienza allargata e condivisa da tutti i partecipanti, in un percorso incentrato sul riconoscimento reciproco.
Il laboratorio non è dunque l’ennesimo laboratorio occupazionale in cui si pone al centro il lavoro ripetitivo, ma la persona e il suo potenziale creativo è posta al centro, affinché – dal lavoro delle diverse persone e professionisti coinvolti – si possano produrre oggetti di alto contenuto creativo e artigianale.
Alla base del progetto c’è dunque la valorizzazione del singolo, delle sue abilità e attitudini con l’obiettivo di svolgere attività lavorative i cui risultati possano essere qualitativamente apprezzabili per poter essere esposti e commercializzati; questo processo consentirà alle persone di confrontarsi e integrarsi con il mondo esterno rendendole parte attiva della società. La quotidiana collaborazione tra diverse professionalità (educatori e professionisti nel settore della comunicazione visiva, del design e dell’arte) permetterà di raccogliere le molteplici possibilità espressive e creative con il fine di proporre un nuovo linguaggio capace di abbattere le barriere culturali.
Il servizio si rivolge a persone diversamente abili con un buon livello di autonomia, in grado di eseguire attività semplici da sole, a partire dagli input che gli verranno forniti.
Laboratorio Tantemani – un contenitore di numerosi laboratori per piccole e grandi attività.
Libreria Incrocio Quarenghi: un ponte tra il laboratorio protetto e la città. Luogo dove si terrà il laboratorio espressivo e progettuale quotidiano. Utilizzeremo il video, la fotografia, la narrazione. Si potrà partire da un libro o da un tema della vita di tutti i giorni, per creare dei disegni, dei pensieri che diventeranno oggetti artigianali che saranno messi in vendita in libreria: spille, cartoline, poster, magliette, cuscini, prodotti di design.
Serigrafia Tantemani: piccolo laboratorio artigianale di stampa serigrafica. Verrà utilizzato per la produzione di magliette, stampe su tessuto che necessitano di attrezzature particolari.
Il Laboratorio Tantemani è quindi un laboratorio diurno e artigianale diversificato, ma anche un progetto di cittadinanza più allargato che può permettere l’incontro tra i clienti del negozio e le persone che lì ci lavoreranno. Il progetto favorirà la sperimentazione di diversi contesti relazionali e lavorativi, permettendo di attraversare diverse esperienze utili alla crescita personale e professionale.
NUMERI DEL LABORATORIO
EDUCATORI | 2 |
RAGAZZI COINVOLTI / ANNO | 15 |
CREATIVITA’ | INFINITA |
RETTA MENSILE | 380€ |
ORARIO DI APERTURA
Lunedi – Venerdi | 9:00 – 13:00 |